I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari hanno eseguito in varie località della Puglia e del Lazio un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Bari nei confronti di 4 soggetti a vario titolo ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione ed esportazione illecita di reperti archeologici e numismatici.
#cronaca #carabinieri #tutelapatrimonioculturale #bari #puglia #lazio #arresto #indagine #repertiarcheologici …CONTINUA A LEGGERE
Traffico illecito di reperti archeologici: 32 indagati e 4 arresti nel blitz dei Carabinieri TPC di Bari
POTREBBE INTERESSARTI
Bari: finanziati 47 progetti socio-culturali nelle scuole per educazione e inclusione.
A Bari, finanziati 47 progetti socio-culturali per le scuole con 220.750 euro. Lotta al bullismo, inclusione, educazione artistica e benessere al centro. #Bari #Scuola #ProgettiScolastici #Bullismo #Inclusione #Educazione …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Brindisi: Chiuse due strutture per anziani non autorizzate a seguito del controllo del NAS di Taranto
Intervento del NAS di Taranto in Provincia di Brindisi: diverse strutture socio-sanitarie e assistenziali vengono ispezionate; tra queste, due vengono chiuse in assenza di autorizzazione all’esercizio. #Brindisi #Taranto #Carabinieri #NAS …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Taranto, simula un furto per vendere illegalmente armi da lui detenute. Arrestato dalla Polizia di Stato
Le indagini portate avanti dalla Squadra Mobile hanno preso avvio lo scorso anno a seguito dell’arresto in flagranza effettuato dall’Arma dei Carabinieri di Taranto di un 36enne tarantino trovato in possesso di alcune armi denunciate rubate dal giovane rumeno. Il 29enne aveva sporto denuncia di furto delle armi da lui detenute: 11 pistole, due revolver […]
Leggi altro...