Puglia Cultura

Bari: “FuoriBif&st – La città si veste di cinema”. Stamattina la presentazione del programma
Dal 22 al 29 marzo, per la XVI edizione del Bari International Film&Tv Festival, la città intera diventerà un set a cielo aperto con il FuoriBif&st, il cui programma prevede oltre 100 eventi promossi da diversi operatori commerciali e culturali in tutta Bari. #Bari #Bif&st2025 #FuoriBif&st #BariInternationalFilm&TvFestival #eventi #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari ospita le competizioni regionali di robotica presso l’Istituto Japigia 1 Verga
Il 14 marzo si terranno a Bari le competizioni regionali di robotica, valide per la qualificazione ai campionati nazionali. L’evento si svolgerà all’I.C. Japigia 1 Verga e ospiterà anche la manifestazione “Robottando”. Annunciati anche i Campionati Europei, che si terranno a Bari dal 4 al 7 giugno 2025. #Robotica #Robottando #Materie STEM #CampionatiEuropeiRobotica #CompetizioniRegionaliRobotica …CONTINUA A […]
Leggi altro...
Bari: dal 27 al 29 giugno la 5^ edizione di “Lungomare di Libri”, al via la call per i librai interessati a partecipare
In vista della quinta edizione di Lungomare di libri, la manifestazione letteraria promossa dal Comune di Bari, è aperta la call rivolta alle librerie interessate a partecipare alla rassegna, purché queste abbiano sede operativa a Bari o in uno dei Comuni della Città Metropolitana. #Bari #LungomarediLibri #Librai #Partecipazioni #ManifestazioneLetteraria #Cultura #Eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari: apre al pubblico il Faro-Museo dedicato alla Radio e a Marconi, oggi la cerimonia
Si è tenuta oggi la cerimonia di apertura al pubblico del Museo del Faro e della Radio, allestito all’interno del Faro San Cataldo. Il museo sarà aperto al pubblico le mattine del venerdì, sabato e domenica e sarà possibile prenotare la propria visita tramite mail. #SanCataldo #MuseodelFaroedellaRadio #Radio #Marconi #Apertura #Cerimonia #Eventi #Cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Barletta: Presentazione del libro “Storie bastarde” di Davide Desario
Estrema periferia di Roma. Un far west di marane, baracche, palazzoni in riva al mare, dove il confine tra vita e malavita è sottilissimo. Un gruppo di ragazzini vive qui, dove è stato ucciso Pier Paolo Pasolini, attraversa la pineta dove capita di giocare con il cadavere di un morto impiccato, incrocia i “bravi ragazzi” […]
Leggi altro...
Bari: presentato “Gli Scacciarischi: Olimpiadi della Prevenzione”.
A Bari presentato “Gli Scacciarischi: Olimpiadi della Prevenzione”, il progetto ludico-educativo promosso da Inail Puglia e Regione Puglia per sensibilizzare gli studenti sui rischi quotidiani attraverso un videogioco. #Bari #Prevenzione #Scuola #Sicurezza #Inail #VideogiocoEducativo …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Scuola, Tar di Ancona annulla concorso Pnrr in cinque regioni: violata la regola dell’anonimato
Il Tar di Ancona annulla il concorso Pnrr per docenti in 5 regioni: violata la regola dell’anonimato. Il Ministero assicura che riguarda solo 174 candidati. #Tar #Ancona #Marche #Abruzzo #Puglia #Umbria #EmiliaRomagna #concorso #scuola #docenti #istruzione #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il 16 febbraio l’Italia spegne le luci per il risparmio energetico
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, la campagna per il risparmio energetico promossa da Rai Radio2. Il 16 febbraio, musei e siti archeologici in tutta Italia spegneranno simbolicamente le luci per sensibilizzare sulla sostenibilità. #cultura #m’illuminodimeno #risparmio #energia #sostenibilità #musei #culturaitaliana #risorse #Rai #Rairadio2 …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari: finanziati 47 progetti socio-culturali nelle scuole per educazione e inclusione.
A Bari, finanziati 47 progetti socio-culturali per le scuole con 220.750 euro. Lotta al bullismo, inclusione, educazione artistica e benessere al centro. #Bari #Scuola #ProgettiScolastici #Bullismo #Inclusione #Educazione …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari: Progetto “Essere adolescenti oggi” per esplorare le dinamiche affettive e sentimentali degli adolescenti
“La nostra proposta – spiega l’assessora comunale alla Giustizia e Benessere sociale e ai Diritti civili Elisabetta Vaccarella – intende mettere a valore il protagonismo e la fisiologica capacità di ribellione di una fascia di età, quella adolescenziale, connotata dalla transizione dall’età infantile a quella adulta, in un percorso di costruzione della propria identità che […]
Leggi altro...