Parte dalla Puglia il nuovo progetto della Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla

Parte dalla Puglia il nuovo progetto della Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla.

Il nuovo progetto Scuola Sport e Disabilità”, della Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla (FPICB) approda negli istituti scolastici. Il programma ideato ed organizzato dal delegato regionale Vito Sasanelli è stato tenuto a battesimo nel fine settimana del 23, 24 e 25 febbraio presso le scuole della città di Bari. Il corso per la formazione di tecnici di primo livello SNaQ/CIP è stato possibile grazie anche al supporto del Comitato Italiano Paralimpico Puglia, dell’U.R.S. Puglia Direzione Generale e in particolare grazie all’aiuto del professor Giantommaso Perricci, oltre che dalla FPICB.

«Un ringraziamento particolare – ha dichiarato il presidente Federale Francesco Bonannova al nostro instancabile delegato regionale, Vito Sasanelli, onnipresente all’interno degli Istituti scolastici con il progetto “Scuola Sport e Disabilità”. Sono ormai i numeri a parlare e ci raccontano di quali grandi risultati abbiamo ottenuto, con ben oltre 250 scuole aderenti al progetto».

Il corso ha visto una prima sessione online seguita da due giornate intense di formazione che ha visto anche la presenza in loco dello stesso presidente, accompagnato dai formatori: Angelo Magnani, Emilio Tondelli, Marco Magnani, Mirko Ferri, Teresa Franco, Rosa Martino, Maria Concetta Rossiello e Vito Sasanelli. Un pool di professionisti che ha formato 30 partecipanti.

«Con questi corsi puntiamo ad aumentare la professionalità all’interno della Federazione, aspetto fondamentale per la crescita del movimento paralimpico e del Calcio Balilla», ha concluso Bonanno.

Il corso si va ad unire alle tante attività di formazione e inclusione promosse dalla FPICB, come ad esempio la campagna di diffusione ed educazione alla disciplina del Calcio Balilla, avviato lo scorso 17 gennaio presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Valentino Bosso – Augusto Monti” di Torino che approderà in altre scuole e ha l’obiettivo di formare nuovi tecnici sportivi.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Sport

Povertà educativa, dalla Regione Puglia 600mila euro per progetti sportivi inclusivi

Povertà educativa, dalla Regione Puglia 600mila euro per progetti sportivi inclusivi Approvato l’avviso pubblico per interventi di contrasto della povertà educativa attraverso la promozione dello sport come previsto dall’art. 68 della legge regionale 42/2024. L’Avviso si inserisce nel quadro della Strategia regionale per il contrasto alla povertà educativa, un programma trasversale che mette in rete […]

Leggi altro...
Puglia Sport

A Bari si terrà la 37esima edizione di Vivicittà: una corsa per promuovere salute e benessere

A Bari si terrà la 37esima edizione di Vivicittà: una corsa per promuovere salute e benessere. Il 5 e 6 aprile, Bari ospiterà la 37ª edizione di Vivicittà, la storica manifestazione podistica organizzata dalla Uisp Bari in contemporanea con 44 città italiane e 6 estere. La corsa partirà alle 9.30 da Parco 2 Giugno, dove […]

Leggi altro...
Puglia Sport

Presentato a Bari “Women in Futsal”: un progetto per l’inclusione sociale attraverso lo sport. Tre squadre femminili nasceranno in Italia, Spagna e Portogallo

Presentato a Bari “Women in Futsal”: un progetto per l’inclusione sociale attraverso lo sport. Tre squadre femminili nasceranno in Italia, Spagna e Portogallo È stato presentato a Palazzo di Città il progetto “Women in Futsal” (WIF Bari), un’iniziativa di respiro europeo che punta a promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale per donne in […]

Leggi altro...