Puglia Cultura
Lecce, il 13 maggio è la Notte dei Musei: istituti e luoghi della cultura al costo simbolico di 1 euro.
Sabato 13 maggio il Must – Museo Storico della Città di Lecce aderisce alla Notte Europea dei Musei, prolungando il proprio orario di apertura, fissato abitualmente alle 21, fino all’1 di notte. #lecce #eventi #musei #arte #1euro #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari, il 9 maggio al Teatro Piccinni lo spettacolo itinerante “San Nicola dei baresi”
«Accanto alle tante iniziative in programma, abbiamo pensato di aprire il teatro Piccinni per raccontare la storia del Vescovo di Myra». #bari #9maggio …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari: Al via “Primavera di Libri” alla Biblioteca Vito Maurogiovanni
Il Municipio IV organizza la rassegna “Primavera di Libri” nell’ambito del programma di eventi promossi dalla biblioteca intitolata a Vito Maurogiovanni. #bari #primaveradilibri #biblioteca …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari: nell’atrio di Palazzo di città l’installazione “Work of nature/Connections” di Guillermina de Gennaro
Dopo un anno passato all’interno del giardino murattiano di Misia Art gallery, l’installazione Work of nature/Connections di Guillermina de Gennaro prende posto presso il Palazzo di città. L’installazione prevede calchi di stampo classico che permettono di riflettere sul contrasto tra uomo e natura insieme al passare del tempo. #bari #installazione #calchi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Lecce, Dantedì 2023: la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri verrà celebrata il 25 marzo
Nello specifico del Giardino di OgniBene, sarà realizzato un percorso tra le essenze botaniche presenti, in cui, attraverso l’utilizzo di QR code posizionati vicino alle piante di interesse, i visitatori potranno raggiungere i contenuti testuali e multimediali pubblicati su un’apposita applicazione web. #lecce #eventi #dantealighieri #giornata #nazionale …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Lecce, Reuse the tower: un concorso di progettazione per il recupero della Torre Rinalda
Su proposta di Save the Heritage, l’amministrazione comunale ha accettato di includerla tra i siti selezionati nel progetto “Reuse Italy”. #lecce #torrerinalda …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Bari, domenica a San Pio laboratorio di espressività della voce “Ti spunta un fiore in bocca”
L’incontro ha l’obiettivo di creare un presidio permanente di poesia nelle periferie baresi e in particolare nel Municipio V, zona Catino – San Pio. #bari …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Lecce: “Il Dio bambino” di Fabio Troiano al Teatro Apollo il 25 febbraio
Il Teatro Apollo di Lecce si prepara ad accogliere, sabato 25 febbraio alle ore 21, lo spettacolo “Il Dio bambino” di Fabio Troiano. #fabiotroiano #teatroapollo #lecce …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Lecce, i protagonisti di “The bad Guy” portano “Gilgamesh” al Teatro Paisiello
Mercoledì 8 febbraio, al #Teatro Paisiello, si alza il sipario su “Gilgamesh – L’epopea di colui che tutto vide” con protagonisti Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno #lecce …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Lecce, in arrivo al Teatro Apollo lo spettacolo “Gilgamesh – L’epopea di colui che tutto vide”
Uno spettacolo teatrale sul più antico poema del mondo portato in scena da Giovanni Calcagno, Luigi Lo Cascio e Vincenzo Pirrotta. #teatroapollo …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...