Puglia Cultura
Bari: parte oggi il progetto “Scuola Popolare ImparoAimPARARE”, la scuola di formazione per formatori.
Parte oggi il progetto “Scuola Popolare ImparoAimPARARE”, la scuola di formazione per formatori. Al via da oggi gli incontri-proiezioni per studenti ed educatori per crescere attraverso il cinema sociale attraverso proiezioni di film che affrontano temi forti dell’educazione, introdotte da educatori e professionisti del cinema e della didattica. Gli incontri gratuiti e aperti. #isruzione #scuola […]
Leggi altro...BARIcode: presentato a Palazzo di Città il festival scientifico e culturale cittadino
BARIcode: presentato a Palazzo di Città il festival scientifico e culturale cittadino. Bari, tre giornate di incontri, dal 23 al 25 ottobre, con un programma ricco di attività ed eventi diversificati e diffusi che vanno da laboratori nelle scuole primarie e scuole superiori a incontri di divulgazione, mostre, concerti a salotti letterari con docenti, aziende, […]
Leggi altro...
BARIcode: presentato a Palazzo di Città il festival scientifico e culturale cittadino
Tre giornate di incontri, dal 23 al 25 ottobre, con un programma ricco di attività ed eventi diversificati e diffusi che vanno da laboratori nelle scuole primarie e scuole superiori a incontri di divulgazione. #incontri #presentazione #baricode #festival #scienza …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Torna la festa della “Vidua Vidue”: presentati gli eventi in programma sabato 21 ottobre
Torna la festa della “Vidua Vidue”: presentati gli eventi in programma sabato 21 ottobre. Bari, sono state presentate questa mattina, a Palazzo di Città, le iniziative in programma sabato 21 ottobre in occasione della festa della “Vidua Vidue”, promossa dall’associazione dei Cavalieri di San Nicola. Istituita nell’anno 1003 d.C. per celebrare la liberazione di Bari […]
Leggi altro...
Torna la festa della “Vidua Vidue”: presentati gli eventi in programma sabato 21 ottobre
Sono state presentate questa mattina, a Palazzo di Città, le iniziative in programma sabato 21 ottobre in occasione della festa della “Vidua Vidue”, promossa dall’associazione dei Cavalieri di San Nicola. #iniziative #viduavidue #presentazione #programma #eventi #festa …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Stagione Teatrale di bari 2023-2024: Questo weekend la celebrazione dei 100 di Italo calvino
Stagione Teatrale di bari 2023-2024: Questo weekend la celebrazione dei 100 di Italo calvino. Il 15 ottobre è il compleanno di Italo Calvino: nato nel 1923, domenica prossima avrebbe compiuto 100 anni. Per #100Calvino, nell’ambito della Stagione teatrale di Bari 2023_24 del Comune di Bari-Assessorato alla Cultura -Teatro Pubblico Pugliese, al Teatro comunale Piccinni, dopo […]
Leggi altro...
Stagione Teatrale di bari 2023-2024: Questo weekend la celebrazione dei 100 di Italo calvino
Dopo lo spettacolo rivolto alle scuole, Mario Perrotta incontra gli studenti per un dibattito sui temi dello spettacolo e sulla figura di Calvino (con approfondimento a cura di Giancarlo Visitilli). #italocalvino #100anni #compleanno #teatro #celebrazione …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Lecce: GiochiAmo il mondo, corsi di lingua italiana per alunni e alunne neoarrivati in Italia.
Lecce: GiochiAmo il mondo, corsi di lingua italiana per alunni e alunne neoarrivati in Italia. Al via “GiochiAmo il mondo”, i laboratori di lingua italiana per alunne e alunni stranieri da poco arrivati a Lecce che frequentano le scuole pubbliche cittadine del primo ciclo (primarie e secondarie di primo grado). Inseriti nel piano dell’offerta formativa […]
Leggi altro...
Lecce: GiochiAmo il mondo, corsi di lingua italiana per alunni e alunne neoarrivati in Italia.
GiochiAmo il mondo, corsi di lingua italiana per alunni e alunne neoarrivati in Italia per gli stranieri che frequentano le scuole pubbliche cittadine del primo ciclo. Con tale progetto l’Amministrazione comunale vuole fornire gli strumenti utili ai bambini che arrivano in Italia da paesi stranieri in modo tale da potersi ambientare. #cultura #istruzione #leccecultura #attualità […]
Leggi altro...Lecce in festa: festival, concerti nel quartiere e aperture Fai.
Lecce in festa: festival, concerti nel quartiere e aperture Fai. Anche il secondo fine settimana di ottobre vede a Lecce la possibilità di scegliere fra un’ampia offerta culturale e di intrattenimento grazie alla collaborazione del Comune con le associazioni del territorio e con organizzatori esterni e al sostegno della Regione Puglia nell’ambito delle attività finanziate […]
Leggi altro...