Puglia Cultura
Cisternino (Brindisi): Carabinieri e anziani insieme contro le truffe, i consigli dell’Arma.
Carabinieri e anziani insieme contro le truffe, i consigli dell’Arma. In vista delle imminenti festività natalizie, nell’ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili. Ecco quindi che bisogna alzare la guardia e, prima di lasciarsi convincere, è sempre meglio prendersi il tempo necessario per capire senza fretta […]
Leggi altro...Gallipoli (Lecce): la polizia incontra gli adolescenti per sensibilizzare sui rischi derivanti dai botti illegali.
Gallipoli (Lecce): la polizia incontra gli adolescenti per sensibilizzare sui rischi derivanti dai botti illegali. Il Commissariato di Polizia di Stato di Gallipoli negli scorsi mesi ha avviato una campagna di sensibilizzazione, nell’ambito di un progetto denominato “La legalità a portata di click”, finalizzato alla divulgazione del concetto di legalità, a tutela delle fasce più […]
Leggi altro...
Gallipoli (Lecce): la polizia incontra gli adolescenti per sensibilizzare sui rischi derivanti dai botti illegali.
Campagna di sensibilizzazione alla legalità, la polizia di stato incontra gli adolescenti per sensibilizzare sui rischi derivanti dai botti illegali. #eventi #cultura #leccecultura #attuaità …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Lecce: la polizia di stato incontra i ragazzi dell’I.S. statale di Martano per la campagna di sensibilizzazione “Capodanno sicuro”.
Lecce: la polizia di stato incontra i ragazzi dell’I.S. statale di Martano per la campagna di sensibilizzazione “Capodanno sicuro”. L’Istituto Comprensivo Statale di Martano ha avviato il progetto “Capodanno Sicuro” ed ha richiesto la presenza del personale della Polizia di Stato per trattare la delicata tematica del corretto uso delle materie esplodenti in virtù dell’arrivo […]
Leggi altro...
Lecce: la polizia di stato incontra i ragazzi dell’I.S. statale di Martano per la campagna di sensibilizzazione “Capodanno sicuro”.
L’Istituto Comprensivo Statale di Martano ha avviato il progetto “Capodanno Sicuro” ed ha richiesto la presenza del personale della Polizia di Stato per trattare la delicata tematica del corretto uso delle materie esplodenti in virtù dell’arrivo delle prossime festività. Nella mattinata del 5 dicembre, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Otranto, coadiuvati […]
Leggi altro...Torre Santa Susanna, Oria e Villa Castelli (Brindisi), carabinieri e anziani insieme contro le truffe: i consigli dell’Arma.
Torre Santa Susanna, Oria e Villa Castelli (Brindisi), carabinieri e anziani insieme contro le truffe: i consigli dell’Arma. Nei giorni scorsi i Carabinieri delle Stazioni di Torre Santa Susanna, Oria e Villa Castelli, in vista delle imminenti festività natalizie, nell’ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili […]
Leggi altro...
Torre Santa Susanna, Oria e Villa Castelli (Brindisi), carabinieri e anziani insieme contro le truffe: i consigli dell’Arma.
Carabinieri e anziani insieme contro le truffe: i consigli dell’Arma. In vista delle imminenti festività natalizie, nell’ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili. Tra i modus operandi criminali, alcuni dei più frequenti sono state esposte dando consigli per non cadere nelle trappole dei criminali. #eventi #attualità […]
Leggi altro...“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini
“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini. Una storia di riscatto sociale, di rivincita, di riqualificazione urbana di luoghi realmente esistenti. S’intitola “Un sogno di periferia” ed è il lungometraggio prodotto da sei scuole del Salento: l’Istituto comprensivo statale “Geremia Re” di Leverano (scuola capofila) con l’IC “Don Milani”, sempre di […]
Leggi altro...
“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini
“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini. Una storia di riscatto sociale, di rivincita, di riqualificazione urbana di luoghi realmente esistenti. S’intitola “Un sogno di periferia” ed è il lungometraggio prodotto da sei scuole del Salento: l’Istituto comprensivo statale “Geremia Re” di Leverano (scuola capofila) con l’IC “Don Milani”, sempre di […]
Leggi altro...Balafon Film Festival: al via la 33esima edizione al Cinema Esedra
Balafon Film Festival: al via la 33esima edizione al Cinema Esedra. Bari. Al via domani, mercoledì 15 novembre, al Cinema Esedra, la 33° edizione del Balafon Film Festival. Organizzato dalla Comunità di Corte Altini in collaborazione con Centro Interculturale Abusuan Bari, Missionari Comboniani Bari, Parrocchia San Giuseppe Bari, Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Murattiano Bari, CGIL Bari, […]
Leggi altro...