In Puglia la nuova tappa di “Facciamo semplice l’Italia” con il Ministro Zangrillo

In Puglia la nuova tappa di “Facciamo semplice l’Italia” con il Ministro Zangrillo

Riprende dalla Puglia “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, il percorso lungo tutto il Paese del ministro Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica, per condividere e realizzare insieme i tanti progetti che riguardano la Pubblica amministrazione.

È Brindisi, lunedì 25 novembre 2024, ad ospitare questo nuovo incontro dell’iniziativa, organizzato in collaborazione con il Comune. L’appuntamento è alle ore 14, per l’accoglienza dei partecipanti, nella Sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna, al civico 20 di Via Duomo.

Ad aprire i lavori i saluti istituzionali del sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, del vicepresidente della Commissione Antimafia, onorevole Mauro D’Attis, dell’assessore regionale Sebastiano Leo, del prefetto Luigi Carnevale, e del ministro per la PA, senatore Paolo Zangrillo, al quale sono affidate anche le conclusioni dei lavori.

Due i temi all’ordine del giorno: la semplificazione e la digitalizzazione per il sistema delle imprese e le nuove sfide per la Pa del reclutamento e dell’attrattività, in particolare nei confronti delle giovani generazioni. Oltre agli interventi dei rappresentanti della Funzione pubblica, sono previsti quelli del segretario generale facente funzioni della Camera di Commercio Taranto-Brindisi, Claudia Senesi, del sindaco di San Vito dei Normanni e di Ostuni, Silvana Errico e Angelo Pomes, del segretario generale del Comune di Brindisi, Francesco Arena, del direttore generale del Consorzio Ats Br1, Maurizio Moscara, del presidente di Confindustria Brindisi, Gabriele Menotti Lippolis.

Tra i relatori anche il presidente di Cna Brindisi e vicepresidente della Camera di Commercio Taranto-Brindisi, Franco Gentile; il dirigente SUAP e il dirigente della Transizione digitale del Comune di Brindisi, Nicola Zizzi e Gabriele Falco; l’assessore alle Risorse umane del Comune di Brindisi, Daniela Maglie; il comandante della Polizia locale di Brindisi, Antonio Orefice.

Prima dei saluti istituzionali, alle ore 13.45, è previsto un PUNTO STAMPA. I giornalisti e i cine/foto-operatori che intendono partecipare sono pregati di dare conferma inviando una mail all’indirizzo lunella.vecchio@comune.brindisi.it indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, testata e documento di riconoscimento.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Puglia Cultura

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti.

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti. Dall’inizio del 2025 ad oggi sono 2.015.404 i pernottamenti e 832.085 gli ospiti registrati nella città di Bari secondo quanto riportato dal portale Pay tourist. Un dato in crescita rispetto allo scorso anno (nel 2024 si erano toccati i 2 milioni di pernottamenti nel […]

Leggi altro...
Puglia Cultura

Bari, Ex Vivaio Comunale candidato a “Luogo del Cuore 2025”: progetto per la riapertura definitiva

Bari, Ex Vivaio Comunale candidato a “Luogo del Cuore 2025”: progetto per la riapertura definitiva A seguito del grande successo registrato in occasione delle aperture straordinarie dell’ex vivaio comunale, organizzate negli scorsi mesi in occasione di campagne nazionali del Fondo Ambiente Italia (FAI), il Comune ha raccolto più di 2.500 firme, grazie alle quali la […]

Leggi altro...