Bari: Giornata Mondiale dell’Ambiente, dall’agricoltura un servizio importante per la tutela del territorio

Bari: Giornata Mondiale dell’Ambiente, dall’agricoltura un servizio importante per la tutela del territorio.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Confagricoltura Bari-Bat ribadisce l’importanza della tutela dell’ambiente in agricoltura, essenziale per garantire sostenibilità a lungo termine dalle pratiche agricole e della salute dell’ecosistema.

L’agricoltura, infatti, gioca un ruolo importante nella tutela del pianeta, nella lotta al climate change, nella tutela della biodiversità e nella difesa del territorio: “Per questo – sostiene il presidente Massimiliano Del Core – è necessario e strategico promuovere un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente. L’impegno dei nostri imprenditori è costante – continua – nell’attuare le buone pratiche agricole sostenibili che aiutano a coniugare la produzione di cibo sano e nutriente con la salvaguardia dell’ambiente. Continuiamo a chiedere di ridurre l’utilizzo dei prodotti chimici, prediligendo pratiche di lotta integrata e conduzione in biologico che riducono l’impatto negativo sulla fauna selvatica e sugli ecosistemi”.

“A sostenere ed incentivare il processo di cambiamento e tutela della sostenibilità – evidenzia il presidente dell’organizzazione – i nostri agricoltori avrebbero avuto bisogno, in questo momento più che mai, del contributo delle istituzioni regionali, attraverso la pubblicazione dei bandi e la disponibilità delle risorse per le azioni climatico ambientali, contributo che invece è venuto completamente a mancare, per una serie di scelte tecnico-politiche estremamente discutibili. Il risultato è che da un lato si disincentivano gli imprenditori ad intraprendere le complesse e costose pratiche agricole, previste dalle stringenti normative europee, dall’altro si rischia di perdere un’occasione vitale per accompagnare il nostro territorio verso un’agricoltura ancora più sostenibile, favorendo pratiche che mantengono la salute del suolo e la biodiversità. Per nostro conto, per attuare a pieno questi processi sosteniamo – conclude Del Core – la formazione degli agricoltori sulle pratiche sostenibili e sull’uso efficiente delle risorse, promuovendo la consapevolezza ambientale e l’adozione di tecniche innovative attraverso programmi di formazione, consulenza e workshop a favore delle aziende e degli agricoltori nostri associati”.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia LifeStyle

Bari: la Polizia Locale dona attrezzature sequestrate agli istituti tecnici.

Bari: la Polizia Locale dona attrezzature sequestrate agli istituti tecnici. La Polizia Locale di Bari ha disposto la donazione di macchinari e utensili sequestrati nell’ambito delle attività di controllo condotte sul territorio cittadino, destinandoli a diversi istituti tecnici della città. L’iniziativa è nata a seguito di operazioni che hanno portato all’individuazione e alla sanzione di […]

Leggi altro...
Puglia LifeStyle

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti.

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti. Dall’inizio del 2025 ad oggi sono 2.015.404 i pernottamenti e 832.085 gli ospiti registrati nella città di Bari secondo quanto riportato dal portale Pay tourist. Un dato in crescita rispetto allo scorso anno (nel 2024 si erano toccati i 2 milioni di pernottamenti nel […]

Leggi altro...
Puglia LifeStyle

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze?

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze? I milanesi, sempre in cerca di mete che uniscano comfort, bellezze naturali e un tocco di esclusività, prediligono destinazioni facilmente raggiungibili e capaci di offrire esperienze di viaggio variegate. Dalla montagna al mare, dall’Italia alla vicina Francia, ecco le mete più amate per le loro […]

Leggi altro...