Bari: al via i lavori per il nuovo centro comunale di raccolta in via M.L. King

Bari: al via i lavori per il nuovo centro comunale di raccolta in via M.L. King.

Sono stati avviati i lavori di ristrutturazione del deposito zonale Amiu Puglia di via Martin Luther King, che permetteranno la realizzazione del primo centro comunale di raccolta insediato nel tessuto urbano della città di Bari, che si aggiungerà al ccr della zona industriale (via Accolti Gil) nel compendio gestito da Amiu Puglia.

Le aree interne saranno suddivise per funzionalità, in modo da garantire l’assenza di interferenze tra la presenza dei cittadini e le attività di funzionamento del deposito zonale.

La progettazione delle opere e i lavori di realizzazione, affidati mediante procedure pubbliche, sono interamente finanziati nell’ambito del PON METRO 2014-2020- Asse 6 -Azione 6.1.4 – Progetto BA.6.1.4.c per un importo complessivo di circa 660.000 euro.

Per consentire lo svolgimento dei lavori, il deposito di via Martin Luther King resterà chiuso per tre mesi. In alternativa, sono disponibili il centro di via Accolti Gil e le tre isole ecologiche mobili, i cui orari di apertura sono disponibili qui.disponibili qui.

“Ci sarà qualche piccolo disagio per i cittadini legato alla chiusura di tre mesi di questo centro di raccolta, ma alla fine dei lavori avremo un nuovo centro di raccolta, più funzionale, più comodo, con la possibilità di conferire tutte le tipologie di rifiuti, quindi andando incontro ai bisogni dei cittadini per fare correttamente la raccolta differenziata -dichiara l’assessore all’Ambiente del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli. – Con la nuova struttura proveremo anche a elevare la qualità della raccolta stessa, quindi si cambia ma per migliorare e per offrire un servizio sempre più performante”.

“Attraverso questi lavori di ristrutturazione, doteremo la città di Bari un nuovo e moderno centro di raccolta comunale in una zona particolarmente importante – aggiunge il presidente di Amiu Puglia spa, Paolo Pate -. È stato intercettato un investimento importante che ci consentirà di trasformare quello che era un deposito in un centro di raccolta che ci aiuterà nella progressiva azione di accompagnamento della città di Bari nel migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata”.

Il termine dei lavori è stato fissato per dicembre 2023.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia LifeStyle

Bari: la Polizia Locale dona attrezzature sequestrate agli istituti tecnici.

Bari: la Polizia Locale dona attrezzature sequestrate agli istituti tecnici. La Polizia Locale di Bari ha disposto la donazione di macchinari e utensili sequestrati nell’ambito delle attività di controllo condotte sul territorio cittadino, destinandoli a diversi istituti tecnici della città. L’iniziativa è nata a seguito di operazioni che hanno portato all’individuazione e alla sanzione di […]

Leggi altro...
Puglia LifeStyle

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti.

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti. Dall’inizio del 2025 ad oggi sono 2.015.404 i pernottamenti e 832.085 gli ospiti registrati nella città di Bari secondo quanto riportato dal portale Pay tourist. Un dato in crescita rispetto allo scorso anno (nel 2024 si erano toccati i 2 milioni di pernottamenti nel […]

Leggi altro...
Puglia LifeStyle

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze?

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze? I milanesi, sempre in cerca di mete che uniscano comfort, bellezze naturali e un tocco di esclusività, prediligono destinazioni facilmente raggiungibili e capaci di offrire esperienze di viaggio variegate. Dalla montagna al mare, dall’Italia alla vicina Francia, ecco le mete più amate per le loro […]

Leggi altro...