Arrivato in Giordania da Brindisi il secondo volo italiano con 40 tonnellate di aiuti per la popolazione di Gaza

Arrivato in Giordania da Brindisi il secondo volo italiano con 40 tonnellate di aiuti per la popolazione di Gaza

E’ partito ieri dalla Base Onu-WFP (World Food Program) di Brindisi con destinazione Amman il secondo volo umanitario organizzato dall’Italia nell’ambito dell’iniziativa “Food for Gaza“. Il volo ha trasferito altre 20 tonnellate di aiuti alimentari donati da Coldiretti e Confagricoltura e 20 tonnellate di aiuti sanitari donati da Croce Rossa.

“Il Governo continua a dimostrare il proprio impegno concreto rispetto alla situazione umanitaria nella Striscia” ha affermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani: “L’iniziativa Food for Gaza ha il consenso sia delle autorità israeliane che di quelle palestinesi; è un impegno di cooperazione che unisce gli sforzi del Sistema Italia in raccordo con gli Organismi Internazionali (Fao, Wfp, Croce rossa internazionale e Mezzaluna Rossa e Ong) per alleviare le sofferenze della popolazione palestinese a Gaza”.

Quello di ieri è il secondo volo umanitario organizzato dall’Italia, dopo quello effettuato lo scorso 17 luglio, anch’esso decollato dalla Base WFP di Brindisi e ugualmente diretto ad Amman. Gli aiuti alimentari, come avvenuto a luglio, saranno affidati in Giordania alla “Jordan Hashemite Charity Organization” (JHCO) che ne curerà il successivo ingresso a Gaza via terra.

Nell’ambito dell’iniziativa di recente sono stati consegnati al Programma Alimentare Mondiale (Wfp) anche 15 camion speciali IVECO donati dall’Italia (per un valore di oltre 2 milioni di euro) i quali, una volta a Gaza, resteranno dentro la Striscia e saranno destinati alla distribuzione interna degli aiuti internazionali. Insieme ai camion, su una nave in partenza da Ravenna, viaggeranno altre 15 tonnellate di aiuti sanitari donati dalla Cooperazione italiana.

Altri aiuti verranno raccolti e inviati prossimamente: il Gruppo San Donato ha già messo a disposizione più di mezza tonnellata di farmaci e dispositivi medici che dovrebbero partire con una prossima spedizione a inizio 2025, mentre sono stati avviati contatti con diverse aziende delle filiere alimentari e sanitarie per nuove donazioni.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Puglia Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...
Puglia Politica

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR Da oggi, 3 ottobre, e per tutto il weekend si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni e scioperi pro Pal e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Le proteste, indette dai sindacati di base e Cgil in solidarietà della missione umanitaria, stanno comportando numerosi […]

Leggi altro...