Bari: avviati gli interventi di riqualificazione e prolungamento di via Livatino a Carbonara.

Avviati gli interventi di riqualificazione e prolungamento di via Livatino a Carbonara.
L’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso rende noto che, nell’ambito dell’accordo quadro per lavori di adeguamento e sistemazione di strade e marciapiedi, sono iniziati lunedì 30 ottobre gli interventi di riqualificazione di via Livatino, a Carbonara, nel territorio del Municipio IV, finanziati per 503.570 euro con fondi del PON Metro. Il progetto riguarda non solo la riqualificazione dell’attuale sede stradale, di proprietà comunale, ma anche il prolungamento della stessa via, obiettivo per il quale si dovrà procedere a una serie di espropri.
#attualità #barieventi #eventi #riqualificazioni …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia

Martina Franca: arresto per spaccio e denuncia di due minori.

Martina Franca: arresto per spaccio e denuncia di due minori. La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 19 anni e denunciato due minori di 16 e 14 anni, ritenuti presunti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso tra loro. Il personale del Commissariato di Martina Franca, […]

Leggi altro...
Puglia

Matino: arrestato 48enne per maltrattamenti sulla convivente disabile.

Matino: arrestato 48enne per maltrattamenti sulla convivente disabile. Ieri, mercoledì 26 novembre, proprio all’indomani del 25 novembre, data in cui ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che i Carabinieri hanno adottato l’ennesimo provvedimento nei confronti di un uomo ritenuto presunto responsabile di maltrattamenti in famiglia. È quanto avvenuto nella decorsa […]

Leggi altro...
Puglia

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...