Bari: arriva “Bari di notte”, il programma straordinario di lavaggio di strade e marciapiedi.

Arriva “Bari di notte”, il programma straordinario di lavaggio di strade e marciapiedi.

D’intesa con l’amministrazione comunale e la Polizia locale, Amiu Puglia spa ha definito il calendario degli interventi che prevede l’adozione, da parte della PL, di un’ordinanza contenente le indicazioni sui divieti di sosta per le auto, in concomitanza con il passaggio dei mezzi, così da avere strade completamente sgombre sulle quali sarà più facile intervenire.

Nel dettaglio, per i lavaggi saranno impiegate due spazzatrici dotate di un “agevolatore” che permetterà di raggiungere anche punti più complicati, una macchina lavastrade e attrezzature ad alta pressione per la pulizia specifica di marciapiedi e pavimentazioni.

I lavaggi saranno effettuati quotidianamente, durante le ore notturne, dalle ore 23 alle 6 del giorno successivo.

“Come ogni estate, chiediamo a tutti i cittadini la massima collaborazione a garanzia dell’efficacia delle attività di pulizia straordinaria che stanno interessando le strade e le piazze tanto nel centro quanto nelle aree più periferiche della città – dichiara l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli -. Solo con le sedi stradali sgombre dai veicoli, infatti, le squadre di Amiu potranno assicurare una pulizia accurata in queste settimane in cui, alla grande presenza di persone che attraversano la città, si è aggiunta un’ondata di caldo straordinario. Peraltro il lavoro verrà svolto da macchinari nuovi che utilizzano tre spazzole, anziché due, in grado di pulire anche i marciapiedi. Con il programma di interventi ‘Bari di notte’, quindi, contiamo di dare una risposta concreta alle tante richieste che ci giungono da più parti per una maggiore pulizia di strade, piazze e marciapiedi. I percorsi individuati da Amiu rispondono all’esigenza di igienizzare i luoghi più frequentati da cittadini e turisti; a ciò si aggiungono i turni di squadre di operatori Amiu periodicamente impegnati su piazze e giardini che rappresentano luoghi di ritrovo abituali per moltissime persone”.

“Anche quest’anno, Amiu Puglia spa conferma il proprio impegno con un servizio dedicato alla pulizia notturna delle strade, coprendo circa 30 km di viabilità cittadina e implementando ulteriormente il numero di strade interessate – osserva il presidente di Amiu Puglia Paolo Pate -. Per fornire interventi più efficaci e performanti, in accordo con il Comune di Bari e grazie all’ordinanza disposta dalla Polizia Locale, le strade man mano interessate dai lavaggi saranno sottoposte a divieto di sosta: questo permetterà ai nostri mezzi e ai nostri operatori una più ampia agilità di manovra e anche la pulizia dei marciapiedi. In particolare in estate, i lavaggi di strade e marciapiedi sono di importanza prioritaria per garantire igiene e pulizia ai cittadini: per questo motivo chiediamo, ancora una volta, il rispetto delle regole sia per i divieti di sosta sia per il conferimento dei rifiuti e, in particolare, degli ingombranti che, se lasciati abusivamente per strada, oltre a offendere il decoro urbano e a costituire un problema ambientale, si trasformano anche in un ostacolo per un’accurata pulizia delle nostre strade e dei nostri marciapiedi”.


POTREBBE INTERESSARTI

Puglia LifeStyle

Bari: la Polizia Locale dona attrezzature sequestrate agli istituti tecnici.

Bari: la Polizia Locale dona attrezzature sequestrate agli istituti tecnici. La Polizia Locale di Bari ha disposto la donazione di macchinari e utensili sequestrati nell’ambito delle attività di controllo condotte sul territorio cittadino, destinandoli a diversi istituti tecnici della città. L’iniziativa è nata a seguito di operazioni che hanno portato all’individuazione e alla sanzione di […]

Leggi altro...
Puglia LifeStyle

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti.

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti. Dall’inizio del 2025 ad oggi sono 2.015.404 i pernottamenti e 832.085 gli ospiti registrati nella città di Bari secondo quanto riportato dal portale Pay tourist. Un dato in crescita rispetto allo scorso anno (nel 2024 si erano toccati i 2 milioni di pernottamenti nel […]

Leggi altro...
Puglia LifeStyle

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze?

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze? I milanesi, sempre in cerca di mete che uniscano comfort, bellezze naturali e un tocco di esclusività, prediligono destinazioni facilmente raggiungibili e capaci di offrire esperienze di viaggio variegate. Dalla montagna al mare, dall’Italia alla vicina Francia, ecco le mete più amate per le loro […]

Leggi altro...