Prezzo del grano: l’incontro tra Confagricoltura Bari-Bat e Regione

Prezzo del grano: l’incontro tra Confagricoltura Bari-Bat e Regione

In agricoltura il made in Italy è un modello: “Dobbiamo fare di tutto per preservare le nostre produzioni e la loro qualità, al fine di tutelare il consumatore finale”. Sono le parole di Massimiliano del Core, presidente di Confagricoltura Bari-Bat a pochi giorni dall’incontro in programma ad Altamura, con il presidente della Commissione Agricoltura, Francesco Paolicelli.

Il 14 febbraio l’organizzazione infatti incontrerà il presidente della commissione per parlare del prezzo del grano e del fenomeno legato al dumping economico, che, nel corso degli anni, ha portato all’indebolimento del mercato del lavoro e della produzione del Paese.

L’ingresso delle materie prime dall’estero per alcune produzioni è necessaria. “Ci sono produzioni che ricevono una domanda superiore rispetto alle produzioni effettive – spiega Del Core – è quindi necessario un approvvigionamento di materie provenienti da paesi terzi. Il problema non è utilizzarle, ma controllare che ci siano tutte le garanzie per la tutela e la salute delle persone. Per questo chiediamo costantemente ai nostri soci di essere il più chiari possibili con i propri clienti: indicando nelle etichette la provenienza dei prodotti”.

Se da una parte Confagricoltura chiede massima chiarezza da parte dei soci ai suoi consumatori, dall’altra parte auspica che chi effettua controlli nelle dogane, da dove transitano le materie prime per necessità di mercato, lo faccia correttamente.

“Mi auguro che ci sia collaborazione continua tra istituzioni, forze dell’ordine e imprenditori al fine di essere corretti seguendo anche la logica del mercato, che permette di utilizzare materie prime dall’estero – continua Del Core – Quello che come Confagricoltura Bari-Bat abbiamo fatto e continueremo a fare, è garantire ai nostri soci competitività sul mercato rispettando le norme vigenti, al fine soprattutto di garantire il consumatore finale e la qualità dei prodotti”.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Puglia Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...
Puglia Politica

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR Da oggi, 3 ottobre, e per tutto il weekend si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni e scioperi pro Pal e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Le proteste, indette dai sindacati di base e Cgil in solidarietà della missione umanitaria, stanno comportando numerosi […]

Leggi altro...