Foggia, scoperto centro estetico abusivo: botulino e filler somministrati senza autorizzazione

Foggia, scoperto centro estetico abusivo: botulino e filler somministrati senza autorizzazione

Nel corso di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia, i Carabinieri della Compagnia di Lucera e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Foggia hanno individuato un centro estetico abusivo, ricavato all’interno di un fabbricato a poca distanza dal centro storico, dove venivano eseguiti trattamenti medico–estetici e iniezioni sottocutanee senza alcuna autorizzazione. L’attività investigativa è nata dal monitoraggio di una pagina Instagram con cui la titolare, utilizzando un nome fittizio, avrebbe pubblicizzato trattamenti estetici a prezzi vantaggiosi, tra cui interventi invasivi riservati per legge ai medici qualificati e soggetti a rigidi protocolli igienico–sanitari.

Nel corso della perquisizione, delegata dalla Procura, i militari hanno rinvenuto siringhe preriempite di botulino, lidocaina e acido ialuronico, oltre a anestetici, farmaci e dispositivi non autorizzati e un ingente quantitativo di aghi per iniezioni. Come ricordano gli investigatori, la somministrazione non controllata di queste sostanze, se non preceduta da una valutazione clinica da parte di personale qualificato, può provocare reazioni avverse, infezioni e complicazioni permanenti, fino a conseguenze potenzialmente fatali per chi si sottopone ai trattamenti senza garanzie di sicurezza.

Il centro estetico e l’intero materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro penale, mentre la titolare, una donna di 34 anni, è stata denunciata per abusivo esercizio di una professione. Durante lo stesso servizio, i Carabinieri hanno anche arrestato in flagranza di reato per furto aggravato il padre 69enne della donna, accusato di aver collegato abusivamente la propria abitazione e il centro estetico alla rete elettrica pubblica. Dopo la convalida dell’arresto, per l’uomo è stata disposta la misura dell’obbligo di dimora.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...
Puglia

Lecce: controlli straordinari della Polizia di Stato in tutta la provincia. Arresti, sequestri e misure di prevenzione

Lecce: controlli straordinari della Polizia di Stato in tutta la provincia. Arresti, sequestri e misure di prevenzione. Si sono conclusi i controlli straordinari predisposti dal Questore della Provincia di Lecce, Giampietro Lionetti, svolti nel corso della settimana scorsa nei territori di Lecce, Nardò, Taurisano e Gallipoli, con l’obiettivo di potenziare l’attività di prevenzione e vigilanza […]

Leggi altro...
Puglia

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...