Bari, “Sport di tutti”: presentati i bandi della nuova edizione del programma ministeriale

Bari, “Sport di tutti”: presentati i bandi della nuova edizione del programma ministeriale.

Si è tenuta ieri, a Palazzo di Città, a Bari, la conferenza stampa di presentazione dei bandi della nuova edizione di “Sport di tutti”, il Piano integrato di interventi di politiche sociali avviato su iniziativa del Ministero per lo Sport e i Giovani, attraverso il dipartimento per lo Sport e Salute, la società pubblica finanziata dal Ministero dell’Economia e Finanze che si occupa della promozione dello sport in Italia fornendo servizi di carattere generale. 

Si tratta di un modello d’intervento sportivo e sociale che mira ad abbattere tutte le barriere di accesso allo sport e declina concretamente il principio del diritto allo sport per le persone e nelle comunità. L’obiettivo è promuovere, attraverso l’attività fisica, la pratica sportiva e stili di vita sani, un miglioramento delle condizioni di salute e benessere psico-fisico degli individui e di favorire la coesione sociale delle comunità.

Grazie alle risorse economiche messe a disposizione dal dipartimento per lo Sport, la nuova edizione di “Sport di tutti”, rinnovata e ampliata rispetto alle precedenti, si sviluppa attraverso quattro linee di finanziamento – Quartieri, Inclusione, Carceri e Parchi – destinate a sostenere le progettualità delle realtà sportive del territorio interessate a promuovere la pratica sportiva in favore di una più ampia platea di beneficiari, favorendo l’inclusione e lo sviluppo sociale.

I dettagli del piano sono stati illustrati dall’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, dal coordinatore regionale di Sport e Salute Francesco Toscano e dai referenti di tre associazioni baresi aggiudicatarie dei primi bandi di “Sport di Tutti”: il presidente della ASD Japigia Franco Favia, la presidente della ASD The Studio Simona De Tullio e la presidente della Snupy calcio Bari Anna Claudia Mastroviti.

«Presentiamo dei progetti che dimostrano la rinnovata collaborazione tra l’amministrazione comunale e Sport e Salute – ha dichiarato Pietro Petruzzelli -. Le gambe di questi progetti sono rappresentate dagli enti di promozione sportiva e dagli altri Comuni aderenti che, grazie alla loro collaborazione e alla loro tenacia, consentono di realizzare attività gratuite sia nelle strutture al chiuso che a cielo aperto. Siamo a disposizione, insieme a Sport e Salute, per continuare a promuovere questa opportunità e a raccogliere le candidature di tutte le realtà sportive interessate a partecipare a questi progetti, che tengono insieme l’aspetto sportivo e l’impatto sociale».

La documentazione relativa ai quattro bandi – completa di tutti i dettagli – è disponibile su: www.sportesalute.eu

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Sport

Povertà educativa, dalla Regione Puglia 600mila euro per progetti sportivi inclusivi

Povertà educativa, dalla Regione Puglia 600mila euro per progetti sportivi inclusivi Approvato l’avviso pubblico per interventi di contrasto della povertà educativa attraverso la promozione dello sport come previsto dall’art. 68 della legge regionale 42/2024. L’Avviso si inserisce nel quadro della Strategia regionale per il contrasto alla povertà educativa, un programma trasversale che mette in rete […]

Leggi altro...
Puglia Sport

A Bari si terrà la 37esima edizione di Vivicittà: una corsa per promuovere salute e benessere

A Bari si terrà la 37esima edizione di Vivicittà: una corsa per promuovere salute e benessere. Il 5 e 6 aprile, Bari ospiterà la 37ª edizione di Vivicittà, la storica manifestazione podistica organizzata dalla Uisp Bari in contemporanea con 44 città italiane e 6 estere. La corsa partirà alle 9.30 da Parco 2 Giugno, dove […]

Leggi altro...
Puglia Sport

Presentato a Bari “Women in Futsal”: un progetto per l’inclusione sociale attraverso lo sport. Tre squadre femminili nasceranno in Italia, Spagna e Portogallo

Presentato a Bari “Women in Futsal”: un progetto per l’inclusione sociale attraverso lo sport. Tre squadre femminili nasceranno in Italia, Spagna e Portogallo È stato presentato a Palazzo di Città il progetto “Women in Futsal” (WIF Bari), un’iniziativa di respiro europeo che punta a promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale per donne in […]

Leggi altro...