Bari, festa della “Vidua Vidue” per ricordare la liberazione dall’Assedio Saraceno

Bari, festa della “Vidua Vidue” per ricordare la liberazione dall’Assedio Saraceno.

Si svolgeranno oggi, venerdì 15 novembre, e sabato 16 novembre, gli appuntamenti promossi dall’associazione dei “Cavalieri di San Nicola” per rievocare l’antica festività della “Vidua Vidue”.

Istituita nell’anno 1003 d.C. per celebrare la liberazione di Bari dall’assedio saraceno, iniziato il 2 maggio del 1002 e terminato il 18 ottobre dello stesso anno grazie all’intervento di una flotta veneziana, la festa della “Vidua Vidue”, il cui nome ricorda il grido dei baresi che così salutarono l’arrivo dei liberatori venuti dal mare, si è celebrata per secoli, sino alla metà del ‘900.

Nel 2014, nel 2015 e poi di nuovo nel 2023, grazie alle rievocazioni organizzate dai “Cavalieri di San Nicola”, la città è tornata a rivivere questo evento storico, preservando una tradizione ancora presente nella memoria della comunità.

Il programma

Oggi, venerdì 15 novembre, dalle ore 17, negli spazi del Museo Civico (in Strada Sagges 13) si svolgerà un incontro aperto a tutta la cittadinanza, moderato da Giuseppe Massimo Goffredo, presidente dei Cavalieri di San Nicola, durante il quale il professor Nicola Cutino ripercorrerà la storia della “Vidua Vidue”. Parteciperà all’appuntamento l’assessora comunale alle Culture Paola Romano.

Sabato 16 novembre, alle ore 17, sarà celebrata una messa presso la Chiesa di San Marco dei Veneziani. A seguire, una fiaccolata percorrerà i vicoli della Città vecchia alla scoperta dei luoghi più nascosti che raccontano la storia di quei giorni e della plurisecolare amicizia che lega due grandi città adriatiche come Bari e Venezia.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Eventi

Storytelling Festival 2025: Bari celebra il potere delle parole al Teatro Piccinni

Storytelling Festival 2025: Bari celebra il potere delle parole al Teatro Piccinni. Bari si prepara ad accogliere lo “Storytelling Festival 2025”, giunto alla sua quinta edizione e, per la prima volta, inserito nel cartellone della stagione teatrale “Umano Collettivo” promossa dal Comune di Bari e organizzata da Puglia Culture – Circuito Teatrale. L’evento, ideato da Cristiano […]

Leggi altro...
Puglia Eventi

Bari capitale del mototurismo: arriva il 7° Trofeo delle Regioni con 1.300 motociclisti

Bari capitale del mototurismo: arriva il 7° Trofeo delle Regioni con 1.300 motociclisti La 7° edizione del Trofeo delle Regioni, la maggiore manifestazione mototuristica nazionale della Federazione Motociclistica Italiana (FMI), itinerante attraverso le regioni, arriva a Bari. Organizzata quest’anno in Puglia dalla FMI affiliata CONI in collaborazione con i moto club del territorio, è in […]

Leggi altro...
Puglia Eventi

Bari, presentata l’84ª Stagione 2025-2026 della Camerata Musicale Barese

Bari, presentata l’84ª Stagione 2025-2026 della Camerata Musicale Barese È stata presentata a Palazzo della Città, l’84ª Stagione 2025-2026 della Camerata Musicale Barese. Con venti appuntamenti in programma, la nuova edizione propone un ampio ventaglio di esperienze artistiche, con linguaggi che spaziano dalla classica alla danza, dalla canzone d’autore al teatro musicale, mantenendo l’equilibrio tra […]

Leggi altro...