Controlli straordinari dei Carabinieri a Carovigno: denunce, sequestri e segnalazioni per droga e guida in stato di ebbrezza

Controlli straordinari dei Carabinieri a Carovigno: denunce, sequestri e segnalazioni per droga e guida in stato di ebbrezza

Nell’ambito di un potenziamento dei controlli del territorio disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di San Vito dei Normanni ha condotto un servizio straordinario ad “alto impatto” concentrato sulle zone della movida e nei principali luoghi di aggregazione giovanile. L’obiettivo prioritario dell’operazione è stato quello di prevenire e contrastare la criminalità diffusa, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e al fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti.

Le denunce e le segnalazioni

Durante i controlli, svolti in particolare nel territorio di Carovigno, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno eseguito diversi accertamenti che hanno portato a due denunce penali e quattro segnalazioni amministrative.

  • Un uomo è stato denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcool: sottoposto a controllo con etilometro, è risultato positivo con un tasso alcolemico di 1,2 g/l. La patente di guida è stata ritirata ai fini della sospensione, e il veicolo affidato a terze persone.

  • Un giovane è stato denunciato per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti tossicologici, dopo che i militari avevano fondati motivi per ritenere che guidasse sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

  • Quattro giovani sono stati invece segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso di piccoli quantitativi di droga per uso personale, successivamente sequestrati.

I numeri del servizio “ad alto impatto”

Il bilancio complessivo del servizio straordinario condotto dai Carabinieri è significativo:

  • 18 controlli a soggetti sottoposti a misure di sicurezza e prevenzione;

  • 4 perquisizioni personali e domiciliari;

  • 12 veicoli controllati e 25 persone identificate;

  • 6 contravvenzioni al Codice della Strada elevate;

  • 2 esercizi pubblici ispezionati;

  • 2 veicoli sottoposti a fermo amministrativo.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...
Puglia

Lecce: controlli straordinari della Polizia di Stato in tutta la provincia. Arresti, sequestri e misure di prevenzione

Lecce: controlli straordinari della Polizia di Stato in tutta la provincia. Arresti, sequestri e misure di prevenzione. Si sono conclusi i controlli straordinari predisposti dal Questore della Provincia di Lecce, Giampietro Lionetti, svolti nel corso della settimana scorsa nei territori di Lecce, Nardò, Taurisano e Gallipoli, con l’obiettivo di potenziare l’attività di prevenzione e vigilanza […]

Leggi altro...
Puglia

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...