Eurovolley 2023, da domani la tappa dell’Europeo di pallavolo maschile al Palaflorio di Bari.

Eurovolley 2023, da domani la tappa dell’Europeo di pallavolo maschile al Palaflorio di Bari.

Gli Europei maschili di pallavolo, iniziati il 28 agosto scorso e che termineranno il 16 settembre, quest’anno sono organizzati congiuntamente da Italia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord.

Gli azzurri allenati da Ferdinando De Giorgi scenderanno in campo domani, sabato 9 settembre, alle ore 18, al Palaflorio per gli ottavi di finale, nei quali affronteranno la Macedonia del Nord. Sempre sabato 9 settembre, alle ore 21, il Palaflorio ospiterà l’ottavo di finale tra Olanda e Germania. Domenica 10 settembre si giocheranno anche l’ottavo tra Serbia e Repubblica Ceca e quello tra Polonia e Belgio.

Si disputeranno a Bari il 12 settembre, sempre al Palaflorio, anche due partite dei quarti di finale: la partita tra la vincente di Italia-Macedonia del Nord e la vincente di Olanda-Germania, e il quarto di finale tra la vincente di Serbia-Repubblica Ceca e la vincente di Polonia-Belgio.

“Grazie alla scelta della Federazione italiana di Pallavolo di far disputare a Bari gli ottavi e i quarti di finale dei Campionati europei maschili – commenta l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli -, la nostra città, che in questi giorni ospiterà anche le gare degli internazionali di tennis, diventerà il palcoscenico di eventi di portata internazionale, confermandosi attrattiva anche sotto il profilo del turismo sportivo. Tantissimi appassionati e amanti dello sport potranno così assistere a match di altissimo livello. Domani, peraltro, potranno tifare la nazionale maschile di volley in un Palaflorio in festa che si preannuncia gremito”.

Aree di sosta

In occasione delle partite in programma nelle giornate del 9, 10 e 12 settembre a cura di Amtab saranno attivate le aree di sosta nelle aree circostanti il Palaflorio.

Il servizio sarà svolto con le seguenti modalità:

  • 9, 10 e 12 settembre dalle ore 16:00 alle ore 24:00
  • tariffa unica giornaliera prevista: autovetture € 3.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Sport

Povertà educativa, dalla Regione Puglia 600mila euro per progetti sportivi inclusivi

Povertà educativa, dalla Regione Puglia 600mila euro per progetti sportivi inclusivi Approvato l’avviso pubblico per interventi di contrasto della povertà educativa attraverso la promozione dello sport come previsto dall’art. 68 della legge regionale 42/2024. L’Avviso si inserisce nel quadro della Strategia regionale per il contrasto alla povertà educativa, un programma trasversale che mette in rete […]

Leggi altro...
Puglia Sport

A Bari si terrà la 37esima edizione di Vivicittà: una corsa per promuovere salute e benessere

A Bari si terrà la 37esima edizione di Vivicittà: una corsa per promuovere salute e benessere. Il 5 e 6 aprile, Bari ospiterà la 37ª edizione di Vivicittà, la storica manifestazione podistica organizzata dalla Uisp Bari in contemporanea con 44 città italiane e 6 estere. La corsa partirà alle 9.30 da Parco 2 Giugno, dove […]

Leggi altro...
Puglia Sport

Presentato a Bari “Women in Futsal”: un progetto per l’inclusione sociale attraverso lo sport. Tre squadre femminili nasceranno in Italia, Spagna e Portogallo

Presentato a Bari “Women in Futsal”: un progetto per l’inclusione sociale attraverso lo sport. Tre squadre femminili nasceranno in Italia, Spagna e Portogallo È stato presentato a Palazzo di Città il progetto “Women in Futsal” (WIF Bari), un’iniziativa di respiro europeo che punta a promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale per donne in […]

Leggi altro...