Elezioni amministrative: Firenze, Bergamo e Cagliari verso il centrosinistra

Elezioni amministrative: Firenze, Bergamo e Cagliari verso il centrosinistra.

Partita aperta per i 3700 sindaci, con diverse sfide in otto capoluoghi come Firenze, Bari, Perugia, Pescara, Campobasso, Bergamo, Potenza e Cagliari. Lo spoglio per le elezioni amministrative inizierà alle ore 14.

L’attenzione si concentra in modo particolare sul capoluogo toscano e su quello pugliese dove, stando ai primi instant poll, si profila il ballottaggio.

A Firenze, per il dopo Nardella, Sara Funaro, candidata del centrosinistra otterrebbe tra il 42-46% dei consensi, mentre il rivale Eike Schimt, del centrodestra, tra il 30-34%.

A Bari, al momento sarebbe in vantaggio Vito Leccese (Pd) con il 42-46%. Segue Romito con il 31-35%. Resta indietro Michele Laforgia (M5s e SI) tra il 20 e il 24%, seguito da Nicola Sciacovelli. Bisognerà però attendere l’inizio dello scrutinio per farsi un’idea definitiva dell’esito del voto barese.

A Pescara invece punta al bis il sindaco uscente di Forza Italia Carlo Masci tra il 47,5% ed il 51%, mentre lo sfidante, Carlo Costantini, candidato del centrosinistra, 34%-38%.

A Perugia è sostanzialmente confronto tra due donne, Margherita Scoccia di Fdi tra il 44-48%, sostenuta dal centrodestra e liste civiche, e Vittoria Ferdinandi, appoggiata da un campo larghissimo che va dal Pd fino ad Azione, tra il 49-53%.

A Campobasso, Aldo De Benedittis del centrodestra è in testa con una forchetta che varia tra il 49-53%, mentre Marialuisa Forte del centrosinistra tra il 31-35%.

A Caltanissetta, Walter Tesauro, candidato del centrodestra, è in vantaggio con una forchetta tra 37-41%, seguito Annalisa Petitto, del centrosinistra, con 30-34%. Roberto Gambino (M5S) con 21-25% è terzo.

Infine, a Bergamo si va verso la vittoria della Pd Elena Carnevali per il centrosinistra 53-57%. Andrea Pezzotta, candidato del centrodestra, si attesterebbe tra il 39 e il 43%.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Puglia Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...
Puglia Politica

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR Da oggi, 3 ottobre, e per tutto il weekend si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni e scioperi pro Pal e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Le proteste, indette dai sindacati di base e Cgil in solidarietà della missione umanitaria, stanno comportando numerosi […]

Leggi altro...