Bari: Progetto “Essere adolescenti oggi” per esplorare le dinamiche affettive e sentimentali degli adolescenti

Bari: Progetto “Essere adolescenti oggi” per esplorare le dinamiche affettive e sentimentali degli adolescenti

Martedì 10 dicembre, negli spazi del Centro Servizi per le Famiglie del San Paolo, in via Marche 1, il progetto “Essere adolescenti oggi”, promosso dall’assessorato comunale al Welfare e coordinato da Progetto Città coop. onlus.

Un incontro incentrato sull’affettività rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e i 18 anni, guidato da un consulente e da un educatore per promuovere una riflessione consapevole sulle relazioni interpersonali, esplorare le dinamiche affettive e sentimentali degli adolescenti e decostruire stereotipi di genere e culturali.

“La nostra proposta – spiega l’assessora comunale alla Giustizia e Benessere sociale e ai Diritti civili Elisabetta Vaccarella – intende mettere a valore il protagonismo e la fisiologica capacità di ribellione di una fascia di età, quella adolescenziale, connotata dalla transizione dall’età infantile a quella adulta, in un percorso di costruzione della propria identità che attiva spesso elementi di confronto dialettico con il mondo degli adulti, che non appare quasi mai una meta desiderata, da raggiungere senza doverla cambiare, a cui aspirare senza vederne criticità e punti di distanza. La capacità di ribellione degli adolescenti che si fa ricerca del proprio posto nel mondo, nel confronto con la dimensione dell’altro, può intendersi anche come ricerca e ri-scoperta di bellezza, benessere e protagonismo“.

I cinque incontri del progetto, che punta a favorire l’empowerment degli adolescenti, si terranno nei cinque Municipi di Bari: dopo il primo, dedicato all’affettività, i successivi tratteranno i temi del benessere, della tecnologia, della città e del futuro.

Il progetto prevede anche la realizzazione di cinque podcast (uno per ciascuna delle tematiche affrontate), condotti da un esperto e da alcuni partecipanti agli incontri, in cui i ragazzi potranno raccontare esperienze di vita ed esporre proposte e idee che possano diventare patrimonio collettivo nonché punto di partenza per una riflessione orizzontale con i loro coetanei e con gli adulti.

Per info e iscrizioni agli incontri, tutti gratuiti, è necessario compilare il modulo disponibile al link https://forms.gle/ivmsgcsxmzxxU7SH9.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Eventi

Storytelling Festival 2025: Bari celebra il potere delle parole al Teatro Piccinni

Storytelling Festival 2025: Bari celebra il potere delle parole al Teatro Piccinni. Bari si prepara ad accogliere lo “Storytelling Festival 2025”, giunto alla sua quinta edizione e, per la prima volta, inserito nel cartellone della stagione teatrale “Umano Collettivo” promossa dal Comune di Bari e organizzata da Puglia Culture – Circuito Teatrale. L’evento, ideato da Cristiano […]

Leggi altro...
Puglia Eventi

Bari capitale del mototurismo: arriva il 7° Trofeo delle Regioni con 1.300 motociclisti

Bari capitale del mototurismo: arriva il 7° Trofeo delle Regioni con 1.300 motociclisti La 7° edizione del Trofeo delle Regioni, la maggiore manifestazione mototuristica nazionale della Federazione Motociclistica Italiana (FMI), itinerante attraverso le regioni, arriva a Bari. Organizzata quest’anno in Puglia dalla FMI affiliata CONI in collaborazione con i moto club del territorio, è in […]

Leggi altro...
Puglia Eventi

Bari, presentata l’84ª Stagione 2025-2026 della Camerata Musicale Barese

Bari, presentata l’84ª Stagione 2025-2026 della Camerata Musicale Barese È stata presentata a Palazzo della Città, l’84ª Stagione 2025-2026 della Camerata Musicale Barese. Con venti appuntamenti in programma, la nuova edizione propone un ampio ventaglio di esperienze artistiche, con linguaggi che spaziano dalla classica alla danza, dalla canzone d’autore al teatro musicale, mantenendo l’equilibrio tra […]

Leggi altro...