Barletta: Mostra itinerante “Ma com’eri vestita?” contro la violenza sulle donne

Barletta: Mostra itinerante “Ma com’eri vestita?” contro la violenza sulle donne

Nella sala conferenze del nostro castello la mostra itinerante intitolata “Com’eri vestita?” promossa dal Comitato Pari opportunità del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Trani.

La mostra racconta storie di violenza attraverso i vestiti che le donne indossavano quando hanno subito gli abusi e si propone di smantellare gli stereotipi che colpevolizzano le vittime.

La finalità della mostra itinerante è quella di promuovere proficuamente la cultura del rispetto della dignità umana nelle nostre città con attenzione particolare al mondo della scuola e ai giovani favorendo la formazione della coscienza civile nella comunità.

La mostra, organizzata in vista della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, è strutturata in maniera itinerante in tutto il territorio di competenza del Tribunale di Trani. Le 8 classi della scuola secondaria di primo grado “G. de Nittis” di Barletta hanno lasciato i loro pensieri e le loro riflessioni sul “libro rosso” messo a loro disposizione dagli organizzatori della mostra.

All’incontro sono intervenuti il vice Sindaco Giuseppe Di Leo, l’Assessore alle Pari opportunità Annamaria Scommegna, il Presidente del Comitato pari opportunità del COA di Trani Domenico Facchini, la referente per la città di Barletta del comitato pari opportunità Palma Nardiello, il Consigliere dell’Ordine degli avvocati di Trani Carmine Solofrizzo.

La mostra sarà presente a Barletta fino al 16 ottobre per poi spostarsi ad Andria.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Puglia Cultura

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti.

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti. Dall’inizio del 2025 ad oggi sono 2.015.404 i pernottamenti e 832.085 gli ospiti registrati nella città di Bari secondo quanto riportato dal portale Pay tourist. Un dato in crescita rispetto allo scorso anno (nel 2024 si erano toccati i 2 milioni di pernottamenti nel […]

Leggi altro...
Puglia Cultura

Bari, Ex Vivaio Comunale candidato a “Luogo del Cuore 2025”: progetto per la riapertura definitiva

Bari, Ex Vivaio Comunale candidato a “Luogo del Cuore 2025”: progetto per la riapertura definitiva A seguito del grande successo registrato in occasione delle aperture straordinarie dell’ex vivaio comunale, organizzate negli scorsi mesi in occasione di campagne nazionali del Fondo Ambiente Italia (FAI), il Comune ha raccolto più di 2.500 firme, grazie alle quali la […]

Leggi altro...