In Puglia la nuova tappa di “Facciamo semplice l’Italia” con il Ministro Zangrillo

In Puglia la nuova tappa di “Facciamo semplice l’Italia” con il Ministro Zangrillo

Riprende dalla Puglia “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, il percorso lungo tutto il Paese del ministro Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica, per condividere e realizzare insieme i tanti progetti che riguardano la Pubblica amministrazione.

È Brindisi, lunedì 25 novembre 2024, ad ospitare questo nuovo incontro dell’iniziativa, organizzato in collaborazione con il Comune. L’appuntamento è alle ore 14, per l’accoglienza dei partecipanti, nella Sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna, al civico 20 di Via Duomo.

Ad aprire i lavori i saluti istituzionali del sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, del vicepresidente della Commissione Antimafia, onorevole Mauro D’Attis, dell’assessore regionale Sebastiano Leo, del prefetto Luigi Carnevale, e del ministro per la PA, senatore Paolo Zangrillo, al quale sono affidate anche le conclusioni dei lavori.

Due i temi all’ordine del giorno: la semplificazione e la digitalizzazione per il sistema delle imprese e le nuove sfide per la Pa del reclutamento e dell’attrattività, in particolare nei confronti delle giovani generazioni. Oltre agli interventi dei rappresentanti della Funzione pubblica, sono previsti quelli del segretario generale facente funzioni della Camera di Commercio Taranto-Brindisi, Claudia Senesi, del sindaco di San Vito dei Normanni e di Ostuni, Silvana Errico e Angelo Pomes, del segretario generale del Comune di Brindisi, Francesco Arena, del direttore generale del Consorzio Ats Br1, Maurizio Moscara, del presidente di Confindustria Brindisi, Gabriele Menotti Lippolis.

Tra i relatori anche il presidente di Cna Brindisi e vicepresidente della Camera di Commercio Taranto-Brindisi, Franco Gentile; il dirigente SUAP e il dirigente della Transizione digitale del Comune di Brindisi, Nicola Zizzi e Gabriele Falco; l’assessore alle Risorse umane del Comune di Brindisi, Daniela Maglie; il comandante della Polizia locale di Brindisi, Antonio Orefice.

Prima dei saluti istituzionali, alle ore 13.45, è previsto un PUNTO STAMPA. I giornalisti e i cine/foto-operatori che intendono partecipare sono pregati di dare conferma inviando una mail all’indirizzo lunella.vecchio@comune.brindisi.it indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, testata e documento di riconoscimento.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Puglia Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...
Puglia Politica

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR Da oggi, 3 ottobre, e per tutto il weekend si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni e scioperi pro Pal e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Le proteste, indette dai sindacati di base e Cgil in solidarietà della missione umanitaria, stanno comportando numerosi […]

Leggi altro...