La Polizia di Stato con la riapertura delle scuole riparte con il progetto “Train… to be cool”

La Polizia di Stato con la riapertura delle scuole riparte con il progetto “Train… to be cool”.

Quest’anno ricorre il decennale del progetto di educazione alla legalità “Train…to be cool”, che porta la Polizia nelle scuole per promuovere la sicurezza in ambito ferroviario.

L’iniziativa, nell’anno scolastico 2023/2024, ha consentito di incontrare oltre 6.000 alunni di scuole elementari, medie e superiori, su un totale di 63 istituti, nelle tre regioni di competenza di Puglia, Basilicata e Molise.

“Train…to be cool” è un progetto ideato in sinergia con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, che prevede momenti d’incontro e dialogo fra docenti, ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori e Polizia Ferroviaria.

Gli obiettivi sono molteplici, come lo stimolare nei giovani la consapevolezza dei rischi presenti nello “scenario ferroviario”, contrastare gesti pericolosi quali lancio sassi contro i treni e posa di pietre sui binari e diffondere tra gli studenti la cultura della legalità e della sicurezza, sensibilizzandoli alla propria e altrui incolumità.

I poliziotti, anche attraverso la proiezione di filmati, illustrano agli studenti semplici regole per non mettere a rischio la propria sicurezza: oltrepassare la linea gialla in stazione, distrarsi utilizzando cuffiette per ascoltare musica, attraversare i binari senza servirsi del sottopassaggio, oltrepassare i passaggi a livello con le sbarre chiuse o ancora camminare a ridosso delle massicciate sono abitudini delle quali spesso i giovani sottovalutano le possibili conseguenze, esponendosi al rischio di incidenti gravi.

Comportamenti che, se possono far risparmiare tempo, in alcuni casi non hanno risparmiato le giovani vite.

Gli incontri hanno suscitato il vivo interesse da parte dei ragazzi, che hanno apprezzato l’iniziativa partecipando attivamente anche attraverso la formulazione di numerose domande riguardanti la professione del poliziotto e i concorsi nella Polizia di Stato.

Fra le opportunità offerte, anche quest’anno ci sarà la possibilità di svolgere incontri direttamente a bordo treno, in occasione delle gite scolastiche che i ragazzi svolgeranno utilizzando il mezzo ferroviario.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia LifeStyle

Bari: la Polizia Locale dona attrezzature sequestrate agli istituti tecnici.

Bari: la Polizia Locale dona attrezzature sequestrate agli istituti tecnici. La Polizia Locale di Bari ha disposto la donazione di macchinari e utensili sequestrati nell’ambito delle attività di controllo condotte sul territorio cittadino, destinandoli a diversi istituti tecnici della città. L’iniziativa è nata a seguito di operazioni che hanno portato all’individuazione e alla sanzione di […]

Leggi altro...
Puglia LifeStyle

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti.

Bari, turismo in crescita nel 2025: oltre 2 milioni di pernottamenti. Dall’inizio del 2025 ad oggi sono 2.015.404 i pernottamenti e 832.085 gli ospiti registrati nella città di Bari secondo quanto riportato dal portale Pay tourist. Un dato in crescita rispetto allo scorso anno (nel 2024 si erano toccati i 2 milioni di pernottamenti nel […]

Leggi altro...
Puglia LifeStyle

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze?

Quali sono le mete preferite dai milanesi per le vacanze? I milanesi, sempre in cerca di mete che uniscano comfort, bellezze naturali e un tocco di esclusività, prediligono destinazioni facilmente raggiungibili e capaci di offrire esperienze di viaggio variegate. Dalla montagna al mare, dall’Italia alla vicina Francia, ecco le mete più amate per le loro […]

Leggi altro...