RoboCupJunior Europei 2025: 143 squadre da 12 Paesi in gara a Bari

RoboCupJunior Europei 2025: 143 squadre da 12 Paesi in gara a Bari.

Si è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione della settima edizione del Campionato Europeo RoboCupJunior, l’evento che riunisce i migliori team RoboCupJunior europei selezionati attraverso le qualifiche regionali e nazionali di ogni Paese, in programma dal 4 al 7 giugno nel Centro Congressi della Fiera del Levante.

A illustrare i dettagli dell’evento, alla presenza dell’assessore comunale alla Conoscenza Vito Lacoppola, è stata Patrizia Rossini, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Japigia 1 Verga, scuola capofila che sta organizzando il Campionato Europeo RoboCupJunior. All’incontro hanno partecipato anche Giuseppina Lotito, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Bari e Paolo Lino, docente del Politecnico di Bari.

Nel corso dei campionati, in contemporanea alle gare nel Centro Congressi della Fiera del Levante si svolgeranno convegni e seminari, in italiano e in inglese, rivolti a docenti, workshop e laboratori destinati agli alunni: è possibile ancora iscriversi a questo link. Uno degli obiettivi degli organizzatori è diffondere questa metodologia a livello didattico e fare conoscere ai giovani visitatori le prospettive che offrono alcuni settori di alta tecnologia in forte sviluppo, anche in vista di future scelte di studio e di lavoro che li riguarderanno.

Al Campionato parteciperanno 143 squadre da 12 nazioni diverse, per un totale di più di 620 partecipanti e almeno 1200 persone (con docenti, coach e genitori) che raggiungeranno la città di Bari.

Durante tutto l’evento sarà assicurato il supporto di hostess e steward in lingua inglese, ragazzi e ragazze di scuola secondaria che saranno presenti in forma volontaria, grazie all’impegno degli istituti Giulio Cesare, Lenoci e Marco Polo di Bari, de Viti de Marco di Triggiano, Colamonico Chiarulli di Acquaviva, Salvemini di Molfetta, dell’Università degli Studi di Bari (corso L12).

“La città di Bari è fiera di ospitare questo evento e siamo orgogliosi di avere istituzioni scolastiche che si fanno carico di sforzi e sacrifici per riuscire a realizzare un appuntamento internazionale, grazie alle energie di tutta la comunità, dalla dirigente ai docenti, dai genitori volontari agli alunni – ha commentato l’assessore Lacoppola -. Il Campionato sarà un importante momento di confronto e integrazione tra bambini e bambine di squadre di diverse nazioni europee, che donerà loro non solo l’arricchimento del bagaglio esperienziale, ma anche un’occasione unica di orientamento, per scoprire passioni e attitudini, oltre a cimentarsi nell’applicazione educativa di materie ormai fondamentali nei curricula formativi della scuola italiana. Un ringraziamento enorme all’impegno e ai risultati di un polo d’eccellenza della città, e un caloroso incoraggiamento a tutte le squadre che parteciperanno al Campionato: vi aspettiamo”.

“Come scuola capofila regionale della rete RobocupJr Academy, ogni anno organizziamo le competizioni regionali – ha spiegato la preside Rossini – e nel 2016 abbiamo gestito le gare nazionali di robotica. Quest’anno, con enorme gioia, siamo stati designati per i Campionati europei, che riuniscono i migliori team RoboCupJunior europei, selezionati attraverso le qualifiche regionali e nazionali di ogni Paese. La settima edizione raccoglierà circa 1200 tra alunni e docenti provenienti da tutta Europa, che si sfideranno per assicurarsi i primi posti nelle gare di rescue, on stage, soccer, secondo le categorie under 14 e under 19, che li qualificheranno automaticamente per le gare internazionali. Si tratta di un evento dall’alta valenza formativa e innovativa non solo per i partecipanti alle gare, ma per tutto il territorio. In contemporanea alle gare si svolgeranno convegni e seminari, e sarà possibile visitare stand sulla robotica. La scuola sta lavorando all’organizzazione di questo grande evento da mesi con passione e sacrificio, lo stesso con cui 12 anni fa abbiamo intrapreso il percorso con la robotica. Un percorso che comporta enorme impegno, dal punto di vista economico e logistico, che portiamo avanti con convinzione e con la soddisfazione di avere ottenuto un importante riconoscimento, con la scelta di ospitare gli europei a Bari”.

“Un ringraziamento alle scuole che si dedicano a questa metodologia didattica, che accompagna l’innovazione didattica alle tecnologie – ha sottolineato la dirigente Lotito -. Vediamo negli occhi di questi ragazzi l’entusiasmo nell’apprendere, in modo diverso. È significativo che i Campionati europei siano organizzati a Bari, a rappresentare l’incredibile esperienza internazionale sviluppata dalle nostre scuole, e in particolare dall’istituto comprensivo Japigia 1 Verga. Siamo felici di supportare iniziative importanti come questa, che stimolano le capacità logiche e le competenze in modo trasversale, senza differenze di genere, in linea con il percorso che si sta facendo sulle discipline Stem”.

L’ELENCO DELLE NAZIONI CON IL NUMERO DELLE SQUADRE

  • Austria – 9 squadre con 36 partecipanti
  • Croazia – 19 squadre con 68 partecipanti
  • Francia – 5 squadre con 20 partecipanti
  • Georgia – 1 squadra con 5 partecipanti
  • Germania – 29 squadre con 132 partecipanti
  • Israele – 5 squadre con 18 partecipanti
  • Italia – 40 squadre con 193 partecipanti
  • Portogallo – 5 squadre con 20 partecipanti
  • Slovacchia – 10 squadre con 44 partecipanti
  • Slovenia – 5 squadre con 20 partecipanti
  • Svezia – 4 squadre con 19 partecipanti
  • Ungheria – 11 squadre con 46 partecipanti

IL PROGRAMMA

L’evento si svolgerà dal 4 al 7 giugno 2025. La struttura sarà aperta dalle 8:30 alle 18.

Mercoledì 4 giugno

  • 12:00 – 18:30 Registrazione
  • 12:00 – 18:00 Prove nelle arene di ogni categoria
  • 16:00 – 18:00 Inaugurazione

Giovedì 5 giugno

  • 09:00 – 10:00 Registrazione (solo casi eccezionali)
  • 08:30 – 18:00 Gare e prove
  • 09:00 – 18:00 Vari eventi, secondo il calendario

Venerdì 6 giugno

  • 08:30 – 18:00 Gare e prove
  • 09:00 – 18:00 Vari eventi, secondo il calendario

Sabato 7 giugno

  • 08:30 – 12:00 Gare e prove
  • 13:30 – 15:00 Cerimonia di premiazione

Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito della scuola a questo link.

In allegato il programma di eventi, seminari e workshop.



POTREBBE INTERESSARTI

Puglia Eventi

Storytelling Festival 2025: Bari celebra il potere delle parole al Teatro Piccinni

Storytelling Festival 2025: Bari celebra il potere delle parole al Teatro Piccinni. Bari si prepara ad accogliere lo “Storytelling Festival 2025”, giunto alla sua quinta edizione e, per la prima volta, inserito nel cartellone della stagione teatrale “Umano Collettivo” promossa dal Comune di Bari e organizzata da Puglia Culture – Circuito Teatrale. L’evento, ideato da Cristiano […]

Leggi altro...
Puglia Eventi

Bari capitale del mototurismo: arriva il 7° Trofeo delle Regioni con 1.300 motociclisti

Bari capitale del mototurismo: arriva il 7° Trofeo delle Regioni con 1.300 motociclisti La 7° edizione del Trofeo delle Regioni, la maggiore manifestazione mototuristica nazionale della Federazione Motociclistica Italiana (FMI), itinerante attraverso le regioni, arriva a Bari. Organizzata quest’anno in Puglia dalla FMI affiliata CONI in collaborazione con i moto club del territorio, è in […]

Leggi altro...
Puglia Eventi

Bari, presentata l’84ª Stagione 2025-2026 della Camerata Musicale Barese

Bari, presentata l’84ª Stagione 2025-2026 della Camerata Musicale Barese È stata presentata a Palazzo della Città, l’84ª Stagione 2025-2026 della Camerata Musicale Barese. Con venti appuntamenti in programma, la nuova edizione propone un ampio ventaglio di esperienze artistiche, con linguaggi che spaziano dalla classica alla danza, dalla canzone d’autore al teatro musicale, mantenendo l’equilibrio tra […]

Leggi altro...