Porto Cesareo, i droni dei Carabinieri smascherano imprenditore responsabile di sversamenti illeciti nella rete fognaria

Porto Cesareo, i droni dei Carabinieri smascherano imprenditore responsabile di sversamenti illeciti nella rete fognaria.

Grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie investigative e alla collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Stazione di Porto Cesareo hanno individuato un imprenditore locale ritenuto responsabile di sversamenti illeciti di liquami nella rete fognaria comunale.

L’uomo è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Lecce, che sta conducendo le indagini per accertare la portata del danno ambientale.

L’attività investigativa è partita a seguito delle segnalazioni di alcuni residenti, preoccupati per la presenza di persistenti cattivi odori provenienti dalla zona interessata.

Le verifiche condotte dai militari hanno permesso di appurare che, nelle prime ore del mattino di alcuni giorni fa, l’indagato avrebbe scaricato liquami nei tombini fognari utilizzando un autospurgo, causando malfunzionamenti alla rete e la diffusione di odori nocivi nell’area urbana.

Determinante per l’identificazione dell’autore è stato l’impiego dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con precisione le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico fondamentale alle indagini.

Il veicolo utilizzato per lo sversamento, di proprietà di una società di leasing ma nella disponibilità dell’impresa riconducibile all’indagato, è stato sottoposto ad accertamenti e verifiche da parte dei militari.

L’operazione rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra tecnologia e collaborazione civica: l’unione tra strumenti d’indagine avanzati e partecipazione attiva dei cittadini si conferma decisiva nella lotta ai reati ambientali e nella tutela del decoro urbano.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce rinnovano il loro impegno nella difesa del territorio salentino, invitando la popolazione a segnalare tempestivamente comportamenti sospetti o dannosi per l’ambiente.



POTREBBE INTERESSARTI

Puglia

Lecce: controlli straordinari della Polizia di Stato in tutta la provincia. Arresti, sequestri e misure di prevenzione

Lecce: controlli straordinari della Polizia di Stato in tutta la provincia. Arresti, sequestri e misure di prevenzione. Si sono conclusi i controlli straordinari predisposti dal Questore della Provincia di Lecce, Giampietro Lionetti, svolti nel corso della settimana scorsa nei territori di Lecce, Nardò, Taurisano e Gallipoli, con l’obiettivo di potenziare l’attività di prevenzione e vigilanza […]

Leggi altro...
Puglia

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Puglia

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...