Lecce: controlli dei Carabinieri contro la droga nelle scuole.

Lecce: controlli dei Carabinieri contro la droga nelle scuole.

Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Compagnia di Maglie hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nei Comuni di Poggiardo e Santa Cesarea Terme, con particolare attenzione alle aree adiacenti agli istituti scolastici. L’iniziativa si inserisce in un piano operativo disposto dal Comando Provinciale di Lecce, volto a rafforzare la presenza dell’Arma in chiave preventiva e a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani studenti, un fenomeno che continua a destare preoccupazione per le sue ricadute sociali, sanitarie ed educative.

Durante le attività di controllo, i militari dell’Arma hanno notato un giovane 18enne del luogo che si aggirava nei pressi di un liceo. Dopo averlo fermato, è stata eseguita una perquisizione personale e domiciliare, nel corso della quale sono stati rinvenuti circa 30 grammi di marijuana, una sigaretta artigianale contenente la stessa sostanza, un bilancino elettronico e materiale per il confezionamento. Il giovane è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, mentre la droga sequestrata sarà sottoposta a perizia chimico-tossicologica prima del deposito presso l’Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Lecce.

L’operazione conferma l’impegno quotidiano dei Carabinieri nel garantire la sicurezza e la legalità, soprattutto nei luoghi frequentati da minori e nelle fasce orarie di ingresso e uscita dalle scuole. I servizi di vigilanza, svolti anche in abiti civili, hanno come obiettivo non solo la repressione dello spaccio, ma soprattutto la prevenzione del consumo di sostanze stupefacenti e la promozione di una cultura della legalità tra i giovani.

Il fenomeno del consumo di droghe tra gli adolescenti, spesso considerato erroneamente “minore” o “ricreativo”, rappresenta invece una grave minaccia per la salute psicofisica e un segnale di disagio sociale. Secondo l’Indice della criminalità 2025 de Il Sole 24 Ore, la provincia di Lecce ha registrato un aumento delle denunce per reati legati agli stupefacenti rispetto all’anno precedente, in linea con la tendenza nazionale che segnala una crescita del consumo tra i più giovani.

Questi dati sottolineano la necessità di una collaborazione sinergica tra Forze dell’Ordine, istituzioni scolastiche e famiglie. I Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce ribadiscono infatti l’importanza della prevenzione attraverso l’informazione e la sensibilizzazione: solo un dialogo costante tra scuola, genitori e istituzioni può contribuire a sviluppare nei giovani una maggiore consapevolezza dei rischi legati all’uso di droghe e delle conseguenze penali connesse alla loro detenzione o cessione.

In quest’ottica, nelle prossime settimane saranno organizzati incontri presso diversi istituti scolastici del Salento, durante i quali i militari dell’Arma incontreranno studenti e insegnanti per affrontare insieme la delicata tematica delle sostanze stupefacenti. Gli appuntamenti avranno un taglio educativo e informativo, con l’obiettivo di fornire ai ragazzi strumenti concreti per riconoscere i rischi, resistere alle pressioni del gruppo e scegliere la legalità come stile di vita.

POTREBBE INTERESSARTI

Puglia

Lecce: controlli straordinari della Polizia di Stato in tutta la provincia. Arresti, sequestri e misure di prevenzione

Lecce: controlli straordinari della Polizia di Stato in tutta la provincia. Arresti, sequestri e misure di prevenzione. Si sono conclusi i controlli straordinari predisposti dal Questore della Provincia di Lecce, Giampietro Lionetti, svolti nel corso della settimana scorsa nei territori di Lecce, Nardò, Taurisano e Gallipoli, con l’obiettivo di potenziare l’attività di prevenzione e vigilanza […]

Leggi altro...
Puglia

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Puglia

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...